L'osteopatia può intervenire per ridurre e trattare i disturbi della mandibola utilizzando tecniche manuali precise per rilasciare le tensioni muscolari e riequilibrare le strutture articolari. L'osteopata valuta la mobilità della mandibola, delle cervicali e della testa per identificare gli squilibri e le zone di tensione. Successivamente, applica manipolazioni delicate per migliorare la funzione articolare e alleviare il dolore. Lavorando su tutto il corpo, l'osteopatia favorisce una migliore postura e un corretto allineamento, prevenendo così la ricomparsa dei disturbi della mandibola.